Acqua distillata per il ferro da stiro, non comprarla: ti spiego come farla a casa

Se volete preparare a casa l’acqua distillata, per usarla nel ferro da stiro, dovere seguire attentamente questo procedimento.

Il ferro da stiro è tra gli elettrodomestici più indispensabili in casa, dato che grazie ad esso possiamo avere vestiti senza pieghe e ordinati. Prima di usarlo dobbiamo fare attenzione alla temperatura, dato che c’è il rischio, se è troppo caldo, di bruciare il tessuto. Stirare non è un’attività che piace fare a tutti, infatti sono tantissimi oggi coloro che preferiscono farlo fare da altri, a pagamento.

acqua distillata, persona che stira
Acqua distillata per il ferro da stiro, non comprarla: ti spiego come farla a casa (unescocitiesmarathon.it)

Ci sono poi alcune persone che, invece, quando stirano, così come per esempio quando lavano i piatti, provano un forte senso di tranquillità. Bisogna comunque dire che stirare non è proprio facile e non è una pratica leggera, dato che consuma parecchie energie e tempo. Chi utilizza il ferro da stiro sa bene che, nella sua piccola caldaia, bisogna inserire l’acqua distillata. Quella della fontana potrebbe rovinare il ferro e accentuare la presenza del calcare. Se non volete acquistarla, la potete fare con le vostri mani in casa.

Come si prepara l’acqua distillata per il ferro da stiro: ecco i passaggi

L’acqua distillata, a livello domestico, viene usata per il ferro da stiro, ma anche per esempio per lavare l’acquario dei pesci o per annaffiare le piante. Questa viene ottenuta attraverso un processo che sfrutta i diversi stadi di ebollizione dell’acqua. È possibile, invece di comprarla, farla a casa con le vostri mani. Per prima cosa vi servono gli attrezzi, ovvero una pentola alta circa 20-30 cm con coperchio, una terrina o una ciotola di vetro e dei cubetti di ghiaccio.

pentola con acqua
Come si prepara l’acqua distillata per il ferro da stiro: ecco i passaggi (unescocitiesmarathon.it)

Bisogna poggiare la ciotola sul fondo e riempire la pentola con l’acqua del rubinetto, fino a dove riuscite a chiuderla con il coperchio. Naturalmente vedrete la ciotola galleggiare sull’acqua. Poi dovete accendere il fuoco e portarla ad ebollizione. Quando vedete che l’acqua bolle, appoggiate i cubetti di ghiaccio sul coperchio. Quando si sarà quasi del tutto consumata, dovete prendere la ciotola che, a quel punto, conterrà acqua distillata.

Poi dovete trasferire il tutto in una bottiglia di teflon o di altra plastica, evitando il contatto con l’aria. Questo è il composto che solitamente compriamo definito acqua distillata, ovvero pura. È priva di calcare, quindi non danneggerete nel tempo il vostro ferro da stiro. Se, invece, usate l’acqua del rubinetto rischiate di doverlo buttare dopo pochi utilizzi. Sono piccoli accorgimenti ma importanti, dato che ci permettono di avere ottimi risultati’.

Gestione cookie