Oggi Alessandro Borghese è tra gli chef più famosi d’Italia ed è diventato famoso in televisione grazie alla sua presenza in numerosi programmi di cucina. Ha esordito anni fa sul piccolo schermo e da allora non si è più fermato. Il conduttore possiede ben due ristoranti, a Venezia e a Milano, noti come Ab- Il lusso della semplicità. In una vecchia intervista rilasciata al Gambero Rosso, parlando dei suoi locali, ha svelato che cosa non deve mai succedere.
“Da me si mangia una cucina di sostanza, non è che vai a mangiare fuori e poi devi mangiare di nuovo. A me piace soddisfare i clienti, sei coccolato, anche i più piccoli”, ha spiegato Borghese, specificando che chi entra nei suoi ristoranti deve andare via soddisfatto, senza avere la necessità di mangiare di nuovo poco dopo. Ha poi svelato che a Venezia lavorano prodotti della laguna con una cucina tipica e twist interessanti, accompagnati da un ottimo vino.
A Milano, invece, essendo una città più frenetica, lo chef porta in cucina tutte le esperienze che ha fatto nel mondo: “Milano è una città cosmopolita, siamo di fronte a CityLife, tutte le sere c’è dj set, perché a me piace la musica, e poi la cucina prende tanto dal mondo che assorbo quando vado in giro”. Andare quindi nei ristoranti di Borghese vuol dire vivere un’esperienza unica a livello di gusto.
Una merenda sfiziosa, facilissima da fare e che sarà una buona scusa per far mangiare…
Se la casa, anche dopo aver pulito e disinfettato tutte le stanze, continua ad emanare…
La ricetta per preparare delle polpette veloci e buonissime arriva da Benedetta Parodi: il trucco…
Brodo perfetto per le stagioni più fredde, coi consigli dello chef ora sappiamo cosa chiedere…
In questa versione le pappardelle con i funghi sono ancora più saporite: un grande classico…
Se vuoi allontanare definitivamente i moscerini dalla frutta non usare prodotti forti, ma metti in…