Barbieri cuoce le castagne in modo perfetto anche senza la pentola con i buchi, ecco come fa

Come si possono cuocere le castagne in modo perfetto se non si possiede la classica pentola con i buchi? Con questo trucco di Bruno Barbieri vengono fuori una bellezza.

Con l’arrivo dell’autunno, non sono iniziate a diffondersi solo le prime fresche temperature, ma anche i frutti preferiti da milioni di italiani. Da una parte, quindi, vi sono mele, pere e loti, ma dall’altra vi sono anche noci fresche e castagne.

castagne e bruno barbieri
Barbieri cuoce le castagne in modo perfetto anche senza la pentola con i buchi, ecco come fa. Credits: Youtube @brunobarbierichef – unescocitiesmarathon.it

Da cucinare in friggitrice ad aria o in padella, le castagne sono buone da assaporare in qualsiasi variante vengano preparate. Quella che, però, è più gettonata ed amata, è sicuramente quella forno. Facile e veloce da mettere in pratica, questo tipo di cottura consente di assaggiare dei frutti duri all’esterno ma veramente molto morbidi all’interno.

Nonostante la sua semplicità, però, non tutti riescono ad ottenere della castagne perfette con questa modalità di preparazione. Per tale motivo, in un video di qualche tempo fa sul suo canale Youtube ufficiale, Bruno Barbieri ha svelato il suo segreto per avere delle castagne perfette senza usare necessariamente la classica padella con i buchi.

Come ottenere delle castagne perfette e buone senza la padella con i buchi: il tocco ‘segreto’ di Bruno Barbieri

Sempre dedito a dare al suo pubblico trucchi del mestiere, un po’ di tempo fa, Bruno Barbieri non ha potuto fare a meno di svelare qual è il suo segreto per delle castagne cotte al forno perfette senza l’utilizzo della classica padella con i buchi.

castagne di bruno barbieri
Come ottenere delle castagne perfette e buone senza la padella con i buchi: il tocco ‘segreto’ di Bruno Barbieri. Credits: Youtube @brunobarbierichef – unescocitiesmarathon.it

Per ottenere un risultato straordinario, non bisogna fare altro che seguire una serie di consigli e, soprattutto, procurarsi diversi utensili. Quello che non può mai mancare, a tal proposito, è uno spelucchino, ovvero un classico coltello che serve in cucina, poi è necessaria una teglia da forno, della carta d’alluminio, del sale fino, un recipiente capiente e qualche foglia di alloro.

Una volta preso tutto l’occorrente, si inizia a prendere le castagne e a fare con lo spelucchino una piccola incisione sulla loro parte bombata, così da riuscire ad aprirle più facilmente. Appena ultimata quest’operazione, si rivesta la teglia da forno con un foglio di carta d’alluminio, poi si versa sopra dell’abbondante sale fino e si richiude tutto con un altro foglio di carta stagnola.

In questo modo, l’alluminio funge da materassino per le castagne che così, con forno statico ed alte temperature, non si bruciano. Dopo aver disposto tutte le castagne sul secondo foglio di stagnola, aggiungere qualche foglia di alloro e poi cuocere in forno a circa 200/220 gradi.

Terminata la cottura, mettere immediatamente le castagne in un canovaccio e lasciarle riposare per circa 5 minuti. In questo modo, riusciranno a sbucciarsi facilmente.

Gestione cookie