Da+quanti+anni+%C3%A8+immatricolata+la+tua+auto%3F+Stop+bollo+auto+superato+questo+range
unescocitiesmarathonit
/da-quanti-anni-e-immatricolata-la-tua-auto-stop-bollo-auto-superato-questo-range-176/amp/
Economia Domestica

Da quanti anni è immatricolata la tua auto? Stop bollo auto superato questo range

I possessori di vecchie auto possono smettere di preoccuparsi del bollo, ma bisogna far attenzione alle diverse regolamentazioni regionali.

In realtà, per evitare di pagare il bollo o per avere un’esenzione parziale dall’imposta non basta avere un’auto immatricolata tanti anni fa… bisogna che il veicolo rispettare alcuni importanti requisiti tecnici. Inoltre, il proprietario della vettura deve preoccuparsi di un’iscrizione e di assecondare tutte le regole previste dalla motorizzazione locale. In generale, i proprietari di auto vecchie di poter accedere a un importante sconto sul pagamento del bollo.

Da quanti anni è immatricolata la tua auto? Stop bollo auto superato questo range – unescocitiesmarathon.it

Ciò che ignorano, il più delle volte, è che questo sconto si concretizza solo se si conoscono bene le regole imposte dalla normativa vigente. E, come spesso accade, in Italia le regole sono piuttosto confuse. Vigono evidenti differenze regionali sulle condizioni di esenzione o riduzione. Partiamo dalle regole più universali. Secondo l’art. 60 del Codice della Strada, le auto storiche si dividono in due categorie…

Ci sono le auto d’epoca, che vengono cancellate dal PRA, e non possono circolare se per raduni o manifestazioni (o per controlli in officina). E poi ci sono le auto di interesse storico e collezionistico. Questa seconda categoria contempla tutti quei veicoli con almeno vent’anni di età, iscritti a registri ufficiali, come l’ASI, l’FMI e associazioni simili…

Le auto d’interesse storico, secondo il Codice della Strada, possono circolare normalmente. Alcune di queste non pagano il bollo. L’esenzione segue una regola generale. Le macchine con più di trent’anni godono di esenzione totale dal bollo auto, a livello nazionale. Se il veicolo è marciante e circolante, bisogna pagare solo una tassa forfettaria simbolica, che è decisa dalla Regione. Di solito, siamo sui 25 euro all’anno.

Auto storica, immatricolata vent’anni fa o più: ecco quando non paga il bollo

Le auto tra immatricolate fra i venti e i ventinove anni fa non godono più dell’esenzione automatica come succedeva nel 2015. Ciononostante, dal 2019 è prevista una riduzione se il veicolo in questione è iscritto a un registro storico e se la Regione ha recepito la norma.

Auto storica, immatricolata vent’anni fa o più: ecco quando non paga il bollo – unescocitiesmarathon.it

Conta quindi la normativa regionale. In Lombardia, per esempio, le auto con più di vent’anni godono di esenzione dal bollo se iscritte a registro. I veicoli trentennali possono invece avere subito e senza alcun iscrizione un’esenzione totale. In Piemonte, le macchine vecchie dai venti ai ventinove anni possono accedere alla riduzione del 50% del bollo, anche senza iscrizione ai registri ufficiali. Per le auto trentennali bisogna pagare una tassa simbolica.

Nel Lazio, le auto con più di vent’anni hanno l’esenzione del 50%, quelle con più di trent’anni godono invece dell’esenzione totale. In Emilia Romagna vige la riduzione al 50% per il bollo delle macchine pluriventennali e il pagamento della tassa forfettaria per quelle pluritrentennali. In Sicilia le auto con più di vent’anni pagano il bollo tutto intero, senza sconti. L’esenzione totale scatta solo dopo i trent’anni.

Poi, in Campania, la riduzione è applicabile per i veicoli tra i venti e i ventinove anni iscritti a registro storico: queste auto non sono esenti dal pagamento ma possono beneficiare di una tassa ridotta. E se attivano la domiciliazione pagano un 10% in più in meno.

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Published by
Giuseppe F.

Recent Posts

“Me lo sono inventato”, la richiesta di Barbieri a 4 Hotel lascia tutti perplessi: lo ha detto davvero

4 Hotel, la richiesta di Bruno Barbieri durante la colazione è decisamente particolare: "Voi lo…

4 ore ago

La mia coinquilina mi ha preparato una ricetta tipica della suo paese: una paella così buona, non l’avevo mai mangiata

Per mangiare la vera paella fatta in casa è questa la ricetta che si deve…

14 ore ago

Pulisco i vetri senza lasciare aloni con questo trucchetto che ormai è famoso

Se sei alla ricerca di un metodo per pulire i vetri senza lasciare quei fastidiosi…

20 ore ago

4 Hotel, “Vado in tilt”: Barbieri non ci sta, mai vista una cosa del genere

4 Hotel, imprevisto durante la colazione: Bruno Barbieri non nasconde il suo disappunto, "Mi parte…

1 giorno ago

Tassa di successione eredità Armani: la famiglia ha speso questa cifra enorme

L'eredità di "re" Giorgio Armani continua a tenere banco, tra testamenti, eredi e imposte di…

1 giorno ago

Questa non l’hai provata ancora altrimenti avresti risolto: via la puzza dal WC, versaci questo

Se anche tu sei alla ricerca del metodo migliore per eliminare in maniera definitiva la…

2 giorni ago