Dai il benvenuto all’autunno con la torta di Anna Moroni: soffice, golosissima e facile da preparare

Anna Moroni ha spiegato come preparare una torta facilissima. Grazie alle sue istruzioni, sarà possibile sorprendere gli ospiti e offrire un dessert eccezionale.

Anna Moroni ha raggiunto la notorietà soprattutto grazie alla collaborazione con Antonella Clerici. Le due donne hanno lavorato a stretto contatto per anni, fidelizzando il pubblico e aggiungendo nuove dinamiche a ‘La Prova del Cuoco’. La donna, al momento, possiede una pagina Instagram molto seguita, dove condivide le sue ricette.

anna moroni che prepara torta
Dai il benvenuto all’autunno con la torta di Anna Moroni: soffice, golosissima e facile da preparare Unescocitiesmarathon.it

Di recente, per esempio, ha spiegato come realizzare un’ottima torta per l’autunno. È un dolce facilissimo da realizzare, caratterizzato dalla presenza di ingredienti genuini e gustosi. Stando alle sue parole, la preparazione non comporta alcuna difficoltà: “È una torta facilissima, la possono fare anche i bambini“. Ci ha tenuto a specificare che la ricetta le è stata data da una sua amica di nome Laura.

Anna Moroni, la sua torta di mele è un vero portento: ecco la ricetta

Anna Moroni ha sorpreso i suoi fan ancora una volta. Sul suo profilo di Instagram, ha condiviso un dessert perfetto per l’autunno. Si tratta di una torta di mele che non segue la classica ricetta della nonna. Può essere gustata a colazione, per iniziare la giornata in modo genuino, o a merenda, così da deliziare i più piccoli.

Gli ingredienti sono stati scelti con grande attenzione. Visto che lattosio e glutine sono completamente assenti, non bisognerà preoccuparsi di avere a cena ospiti intolleranti. Anche loro potranno godere della torta insieme a tutti gli altri.

torta di mele
Anna Moroni, la sua torta di mele è un vero portento: ecco la ricetta – (IG @annamoronireal) Unescocitiesmarathon.it

Ingredienti

  • 100 g di zucchero di canna grezzo
  • 70 g di fecola senza glutine
  • 50 g di farina di riso e fecola di patate
  • 50 g di zucchero bianco
  • 5 mele
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • 1 bacca di vaniglia
  • 1/2 bicchiere di succo di mela
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • Cannella in polvere

Preparazione

  1. Prendere un recipiente capiente, rompere due uova e versare il succo di mela. Mescolare con una frusta da cucina e procedere con lo zucchero di canna
  2. In una ciotola a parte, mettere la farina, la fecola e il lievito per dolci. Poi, unirli al resto degli ingredienti. Amalgamare ancora fino a ottenere una pastella. A questo punto, procedere con i semi di vaniglia e la cannella in polvere.
  3. Foderare una tortiera (26 cm di diametro) con cerniera con della carta da forno e versare il composto appena realizzato. Lavare le mele, tagliarle a spicchi sottilissimi, senza togliere la buccia, e metterle sopra la pastella. Concludere con lo zucchero bianco
  4. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45-50 minuti

Per sicurezza, si consiglia di leggere bene le etichette degli ingredienti in modo da verificare che siano tutti assolutamente privi di glutine e di lattosio.

Gestione cookie