Devi scegliere bene la zucca se vuoi preparare la pasta come la fanno a Napoli: ecco i consigli

È questa la zucca perfetta che devi fare con la pasta, solo così viene proprio come la fanno a Napoli: un primo piatto ricco di storia, di tradizione e di sapore.

La pasta e zucca è un piatto della tradizione contadina italiana, semplice ma ricco di sapore e storia. È una ricetta particolarmente diffusa nel sud Italia, soprattutto in Campania, anche se, con il passare degli anni, numerose varianti esistono in molte altre regioni. Anche in questo caso, come molti piatti della cucina popolare, nasce dall’esigenza di usare ingredienti poveri, stagionali e facilmente reperibili, trasformandoli in qualcosa di nutriente e gustoso.

piatto di pasta e zucca
Devi scegliere bene la zucca se vuoi preparare la pasta come la fanno a Napoli: ecco i consigli (Youtube: @cucinaperte) Unescocitiesmarathon.it

Ovviamente, affinché si possa ottenere una pasta e zucca saporita e cremosa, proprio come la fanno a Napoli, sarà importante prestare attenzione ad alcuni piccoli accorgimenti. Tra i vari, il più importante è sicuramente la scelta della zucca, che dovrà essere saporita. Per non commettere errori, la polpa dovrà essere soda, il colore vivace e la buccia dura. In questo modo, il risultato sarà davvero spettacolare.

Con questa ricetta si prepara un piatto di pasta e zucca proprio come la fanno a Napoli

Una volta capito come scegliere la zucca giusta, allora sarà importante seguire alla lettere i semplici passaggi che tra poco andremo a mostrare o meglio, i passaggi che @cucinaperte a condiviso sui suoi canali ufficiali. Ci vorrà davvero pochissimo, per poter portare in tavola un primo piatto che profuma di buono e di autunno.

ricetta per la pasta e zucca e zucca in una pentola
Con questa ricetta si prepara un piatto di pasta e zucca proprio come la fanno a Napoli (Youtube: @incucinaperte) Unescocitiesmarathon.it

Ingredienti per 3 persone:

  • 1 kg di zucca da sbucciare
  • 300 g di pasta mista
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino
  • Prezzemolo fresco
  • Sale

Procedimento:

  1. La prima cosa da fare è ovviamente eliminare la buccia della zucca
  2. Dopodiché lavarla e tagliarla a pezzetti piccoli
  3. In una pentola mettere olio, aggiungere lo spicchio d’aglio e il peperoncino
  4. Lasciare soffriggere un minuto, poi aggiungere la zucca
  5. Insaporire con il prezzemolo fresco, lavato e tritato finemente
  6. Lasciare cuocere per qualche minuto a fuoco moderato girando spesso
  7. Versare 350 ml di acqua, regolare di sale
  8. Chiudere con un coperchio e far cuocere per circa 30 minuti a fuoco lento, girando ogni tanto
  9. Non appena la zucca risulterà morbida, versare altri 250 ml di acqua ed eliminare l’aglio
  10. Raggiungere il bollore e calare la pasta

A questo punto non resta che portare a termine la cottura seguendo le indicazioni riportare sulla confezione. Una volta pronta, non resta che impiattare e gustare ben calda.

Gestione cookie