E’ tempo di funghi e con le pappardelle ci stanno benissimo: provale in questa versione, sono mille volte meglio

In questa versione le pappardelle con i funghi sono ancora più saporite: un grande classico da portare in tavola e che profuma proprio di autunno.

Uno degli aspetti positivi dell’autunno, è che finalmente inizia il periodo dei funghi. Il momento perfetto per poter portare in tavola tantissime specialità, che profumano proprio di bosco. Le ricetta da poter ‘sperimentare’ sono tantissime e posso variare da sfiziosi antipasti, fino a contorni ricchi e saporiti. Ma se c’è un piatto che non può di certo mancare in questi mesi è quello delle pappardelle ai funghi porcini.

piatto di pappardelle ai funghi
E’ tempo di funghi e con le pappardelle ci stanno benissimo: provale in questa versione, sono mille volte meglio Unescocitiesmarathon.it

Si tratta di un primo piatto facile, veloce ed estremamente saporito, ideale per chi ama i funghi e il sapore deciso di quelli porcini. Inoltre, la sua velocità di preparazione, lo rende perfetto anche per chi non ama passare ore ed ore in cucina e non si destreggia particolarmente con le ricette complicate.

Pappardelle ai funghi porcini, con questo ingrediente sono ancora più saporite

Ovviamente, come spesso accade in cucina, anche le pappardelle ai funghi hanno visto diverse versioni. Proprio per questo, oggi, vogliamo mostrarvene una davvero sfiziosa e che unisce il profumo dei porcini al sapore casereccio dello speck. Due ingrediente, che uniti danno vita ad un primo piatto favoloso. Allora scopriamo subito ingredienti e procedimento per queste pappardelle con funghi porcini e speck.

pappardelle ai funghi
Pappardelle ai funghi porcini, con questo ingrediente sono ancora più saporite Unescocitiesmarathon.it

Ingredienti per 4 persone:

  • Pappardelle all’uovo 250 g
  • Funghi porcini 500 g
  • Speck (2 fette spesse) 150 g
  • Panna fresca liquida 50 g
  • Prezzemolo da tritare q.b.
  • Aglio 1 spicchio
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extravergine d’oliva 40 g

Procedimento:

  1. Per prima cosa iniziare la pulizia dei funghi. Con un coltellino eliminare le parti del gambo più terrose, poi prendere un panno umido e tamponare prima il gambo e poi la cappella, in modo da ripulire i funghi da tutti i residui di terra
  2. A questo punto passare allo speck e tagliarlo fino a farlo a listarelle
  3. In un tegame versare l’olio e aggiungere lo spicchio d’aglio leggermente schiacciato
  4. Aggiungere lo speck e farlo cuocere per qualche minuto, dovrà diventare croccante
  5. Nel frattempo tagliare i funghi a fettine
  6. Non appena lo speck sarà cotto, eliminare l’aglio e unire i funghi
  7. Intanto, mettere a cuocere anche le pappardelle
  8. Non appena i funghi saranno appassiti, unire la panna, un pizzico di pepe e proseguire la cottura
  9. Appena le pappardelle saranno cotte, scolarle e metterle nella padella con il condimento
  10. Unire del prezzemolo fresco tritato e mantecare per pochi minuti

Ed ecco pronto un profumatissimo piatto di pappardelle ai funghi porcini e speck, pronto per essere gustato ben caldo. Vi assicuriamo che si tratta di una vera delizia.

Gestione cookie