Ho scoperto finalmente il trucco per non far attaccare il pesce alla padella mentre si cucina, ora posso prepararlo senza problemi: ecco che cosa fare.
Le ricette di pesce sono sempre tra le più deliziose e leggere da consumare. È un alimento sano, ricco di nutrienti e prosperità benefiche per l’organismo di ogni persona. Tuttavia, uno dei dilemmi più comuni che ci spossano essere è quando il pesce si attacca alla padella, in questo modo non solo si rischia di sprecare l’alimento ma anche rovinare la presentazione a tavola.

Quando il merluzzo, la sogliola, il salmone o qualsiasi altro pesce rimane attaccato sul fondo della padella anche il sapore cambia e non è bello gustoso e cremoso come quello che si mangia al ristorante. Un problema piuttosto comune, che va al di là dell’attenzione che ci si mette nel preparare la ricetta.
La bella notizia però è che c’è un trucco per evitare di farlo attaccare, ottenendo in questo modo un risultato più che soddisfacente ogni volta che lo si prepara a pranzo o a cena per la famiglia. Sarà una vera svolta per tutti coloro che amano gustare il pesce. Andiamo a vedere che cosa fare.
Il trucco per evitare di far attaccare il pesce alla padella: sarà sempre perfetto
Non tutti sanno che il pesce, a differenza di tutte le altre carni, possiede una struttura proteica piuttosto delicata e contiene meno grassi. Proprio per questo motivo, quando viene messo in una padella non preparata alla perfezione o non troppo calda, le proteine presenti sulla superficie dell’alimento tendono a legarsi con quella della padella, per questo si crea l’attaccamento.

Per fortuna, c’è un trucchetto per porre fine a questo fastidioso fenomeno. Se si vuole friggere il pesce, è importante assicurarsi che la padella sia calda e l’olio freddo, due semplici regole che fanno la differenza. In pratica, prima di aggiungere l’olio la padella deve scaldarsi per qualche minuto e poi aggiungere il pesce da cucinare. È importante anche prendere in considerazione la cottura del pesce, cosa che non deve essere snobbata.
Il suggerimento è quello di cuocere entrambi i lati del pesce per 7-10 minuti a fuoco medio, iniziando lasciando la pelle verso l’alto. Una volta spento il fuoco, mettere un coperchio e far cuocere il pesce per altri 10-12 minuti, il tempo dipende in base a quanto lo si vuole mangiare cotto. Questa tecnica permetterà di mangiare un buon pezzo di pesce senza il dilemma di vederlo attaccato sul fondo.