Scopri il segreto per una torta di mele soffice e golosa, perfetta per le tue colazioni autunnali. Un dolce casalingo che sa di casa e di ricordi.
Ah, l’autunno! Quella stagione in cui le giornate si accorciano, le foglie cambiano colore e la cucina si riempie del profumo delle mele. E cosa c’è di meglio che celebrare questo periodo dell’anno con una buona torta alle mele? Ma non una qualsiasi, vi parlo della mia speciale ricetta della torta alle mele e yogurt.
Questa è una ricetta che mi porta indietro nel tempo, ai pomeriggi passati in cucina con mia nonna a sbucciare le mele mentre lei impastava. Ecco perché ho deciso di condividere con voi questa ricetta: perché è più di un semplice dolce, è un pezzo della mia storia.
Il segreto per ottenere una torta alle mele morbida per giorni sta tutto nell’uso dello yogurt bianco naturale e dell’olio di semi al posto del burro. Questi ingredienti rendono l’impasto leggero ma allo stesso tempo umido, garantendo alla vostra torta quella consistenza soffice che dura nel tempo.
E poi, c’è un altro piccolo trucco: l’aggiunta di cubetti di mela sia nell’impasto che in superficie. Questo non solo arricchisce il sapore del dolce, ma contribuisce a mantenere la torta umida e fresca più a lungo.
Per preparare la torta alle mele e yogurt, iniziate sbucciando le mele e tagliandone due a cubetti e due a fettine. Poi rompete le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero e la scorza grattugiata del limone. Lavorate con le fruste fino ad ottenere un composto cremoso, poi unite la cannella e lo yogurt.
Versate l’olio di semi e amalgamate il tutto con le fruste. A questo punto aggiungete la farina e il lievito setacciati. Incorporate le polveri con una marisa, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. In ultimo unite i cubetti di mela all’impasto. Versate l’impasto in uno stampo foderato con carta forno, livellate la superficie e guarnite con le fettine di mela. Cospargete con lo zucchero di canna e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 170° per circa 45 minuti.
Se volete dare un tocco diverso alla vostra torta potete aromatizzarla con i semi di una bacca di vaniglia al posto della cannella o arricchire l’impasto con dei pinoli o dell’uvetta. E ricordate, la torta alle mele e yogurt si conserva a temperatura ambiente per 2-3 giorni, coperta con una campana.
Provate anche voi questa ricetta e vedrete che successo a tavola! E se avete dei trucchi o delle varianti da suggerire, non esitate a condividerli. Buona cucina a tutti!
Vuoi tenere a bada il conto alla cassa anche quando arrivano piogge, plaid e voglie…
Fare una colazione sana, veloce e bilanciata deve essere una priorità di tutti: ecco che…
L'amata soap opera turca targata Mediaset sta per chiudere i battenti per sempre: in arrivo…
Problemi per chi è un po' sbadato o abituato a non rispondere ai messaggi che…
I pesticidi non contaminano solo il terreno: le sostanze nocive si diffondono anche nell'acqua e…
Il trucco della bottiglia è fondamentale da conoscere soprattutto d'inverno: in questo modo, il bucato…