Mai usare l’aspirapolvere per pulire il pavimento da queste cose, se lo fai, lo metti fuori gioco in un attimo: poi lo devi solo buttare.
L’aspirapolvere è uno degli alleati più fidati nella pulizia domestica. Con un solo gesto, riesce a far sparire polvere, peli di animali e briciole in pochi secondi, regalando una sensazione immediata di ordine e freschezza. Ma questo potente strumento, che si aggira tra tappeti e pavimenti come un moderno scudo contro lo sporco, ha dei limiti che è bene conoscere. Non tutto può essere risucchiato nel suo tubo con leggerezza.

Molti piccoli disastri quotidiani fanno scattare istintivamente l’impulso di afferrare l’aspirapolvere e sistemare tutto in fretta. Ma proprio questo automatismo può trasformarsi in un errore costoso. Alcuni materiali, infatti, non solo danneggiano l’apparecchio, ma possono anche mettere a rischio la sicurezza domestica o provocare danni difficili da riparare. Basta una svista per passare da un semplice incidente a un guasto irreparabile.
Mai usare l’aspirapolvere per togliere queste cose dal pavimento: se lo fai, devi solo gettarlo
Nonostante possa quasi sembrare un gesto istintivo, ci sono alcuni elementi che non andrebbero mai aspirati con l’aspirapolvere. Alla lunga infatti, non solo possono danneggiarlo irrimediabilmente, ma possono anche rappresentare un pericolo per la nostra sicurezza. Quindi, prima di commettere ancora questi errori, ecco la lista completa delle cose che non devono mai essere aspirate con l’aspirapolvere o la scopa elettrica.

La prima cosa che non va mai aspirata sono i liquidi e le sostanze umide. A meno che non si tratti di un aspirapolvere specifico, qualsiasi traccia d’acqua, caffè rovesciato o succo di frutta è da evitare. L’umidità può penetrare nel motore e provocare cortocircuiti o muffe all’interno del contenitore. Attenzione anche alla cenere di stufe, camini e barbecue, anche se sembra ormai spenta, può contenere brace viva. Aspirarla significa rischiare un incendio o il danneggiamento del filtro e del motore. Anche da fredda, la sua polvere finissima può intasare il sistema.
Assolutamente vietati anche frammenti di vetro, di bicchieri o piatti caduti, infatti le schegge possono danneggiare i tubi o perforare il sacchetto, con conseguenti perdite di polvere o rotture interne. Attenzione anche alle polveri sottili che si creando durante i lavori in casa. Cemento e gesso, infatti, hanno delle particelle microscopiche che intasano rapidamente i filtri e compromettono l’efficienza dell’aspirapolvere. Ecco che quindi, prima di usare ancora l’aspirapolvere bisognerà tenere a mente questa piccola lista.