È già iniziata l’erogazione dei pagamenti relativi al mese di ottobre da parte dell’Inps: tutte le date da segnare sul calendario.
Con l’inizio del mese di ottobre, molte famiglie sono in attesa dell’erogazione da parte dell’Inps delle pensioni e delle altre varie prestazioni assistenziali, come ad esempio Assegno Unico Universale, Assegno di Inclusione e Naspi.

Per quanto riguarda i trattamenti pensionistici, gli accrediti su conto corrente bancario o postale sono già stati effettuati il primo giorno del mese e, nello stesso giorno, sono partiti anche i pagamenti per chi ha optato per il ritiro in contanti che dovrà seguire il consueto calendario. Per le altre prestazioni, invece, è necessario attendere qualche altro giorno per l’arrivo degli importi.
Inps, le date dei pagamenti di ottobre: il calendario completo
I pensionati che hanno optato per l’accredito su conto corrente bancario hanno già ricevuto l’assegno di ottobre, i cui pagamenti sono scattati il primo giorno del mese. Come anticipato, sempre il 1° ottobre è partito anche il calendario per il ritiro in contanti presso lo sportello che segue l’ordine alfabetico in base alla prima lettera del cognome dei pensionati.

Nei prossimi giorni, invece, scatteranno i pagamenti delle altre prestazioni Inps. Iniziando dall’Assegno Unico Universale, gli importi saranno erogati, come sempre accade in due differenti tranche le cui date sono stabilite in relazione alla presentazione della domanda da parte del beneficiario. I primi accrediti arriveranno intorno al 20-21 ottobre per chi ha già percepito almeno una volta la misura, mentre per i nuovi beneficiari e per coloro i quali hanno comunicato variazioni durante lo scorso mese gli importi saranno accreditati nell’ultima settimana di ottobre.
Passando all’Assegno di Inclusione, anche in questo caso, i pagamenti sono divisi in due differenti date. Intorno al 15 ottobre riceveranno il sussidio i nuovi beneficiari, mentre entro la fine del mese saranno accreditati gli importi ai percettori che hanno ricevuto almeno una mensilità. Lo stesso calendario segue anche l’altra misura che ha sostituto il vecchi Reddito di Cittadinanza, ovvero il Supporto per la formazione e il lavoro.
Per quanto riguarda la Naspi, i pagamenti, come accade ogni mese, arriveranno intorno alla metà di ottobre, ma non esiste un preciso calendario, dato che l’erogazione scatta in base alla data di presentazione della domanda per ricevere l’indennità di disoccupazione da parte del beneficiario. Le stesse date sono previste anche per l’erogazione della Dis-Coll.
In ogni caso, i cittadini possono verificare le date di pagamento e gli importi percepiti accedendo all’area personale del portale Inps, mediante le credenziali Spid, Cie o Cns.