Dai il benvenuto all’autunno con questo dolce all’uva semplicissimo e buonissimo: la ricetta di Anna Moroni è facile da replicare.
Quando si pensa alla frutta autunnale, non si può non pensare all’uva nera. Buonissima, dolce e ricca di sostanze preziose per il nostro benessere, è la protagonista assoluta di un dolce rustico che rappresenta un grande classico. Hai mai assaggiato la schiacciata all’uva? Se la risposta è no, puoi prepararla con le tue stesse mani seguendo la ricetta proposta da Anna Moroni. Attraverso i suoi canali social, l’amata cuoca ha fornito dosi e indicazioni per dare vita a questo dolce senza tempo.

Se non sei particolarmente pratico/a coi dolci, non temere: si tratta di un dolce molto semplice da preparare e adatto a tutti. Ti servono pochissimi ingredienti e in poco tempo avrai un dolce che avvolgerà la tua casa col suo profumo unico. Gli amanti dell’uva non potranno farne più a meno: perfetta per la colazione, a merenda o a fine pasto. Una coccola autunnale a cui non saprai dire di no.
Anna Moroni condivide la ricetta per un dolce all’uva che è una magia: facilissimo da preparare
Il fresco è arrivato e accendere il forno non ti spaventa più? Allora è questo il momento giusto per preparare una schiacciata all’uva che ti farà impazzire. Ti servono pochi ingredienti, facili da reperire, che saranno la base di questo dolce dalla finitura dorata. Un sapore unico e inconfondibile, quello dell’uva, riempirà il panetto e in poco tempo avrai un dolce spaziale.

Ingredienti:
- 500g di uva nera piccola
- 500g farina 0
- 15g lievito di birra
- 250ml di acqua
- 15g semi di finocchio
- 12g zucchero
- 20ml olio d’oliva
- pizzico di sale
Per prima cosa, lava ed asciuga per bene gli acini di uva e poi avvolgili nello zucchero. Sciogli il lievito in acqua tiepida, aggiungi la farina con metà zucchero, olio e sale. A questo punto, impasta per bene il tutto, fino ad ottenere un panetto a forma di palla, che lascerai lievitare per 2 ore tenendolo coperto. Quando sarà passato il tempo necessario, dividi l’impasto in due sfoglie ma assicurati che non siano troppo sottili.
Visualizza questo post su Instagram
Sulla prima metà di impasto aggiungi l’uva, lo zucchero e i semi di finocchi pestati, poi copri con l’altra sfoglia. A questo punto decora la superficie con i chicchi di uva restanti, ancora lo zucchero e i semi di finocchio. Fai cuocere in forno a 200° per circa 20 minuti e la tua deliziosa schiacciata all’uva è pronta. La cucina sarà invasa da un profumo unico e sarà impossibile resistere: questo dolce andrà a ruba.