Preparati perché sarà la prima volta ma non l’ultima di questa pasta cremosissima con le zucchine

Con questa ricetta la pasta con le zucchine verrà cremosissima: in pochi minuti prepari un piatto super gustoso.
La pasta è sicuramente l’alimento più apprezzato al mondo ed è il simbolo della cultura culinaria italiana. Non è quindi un caso che i turisti, quando arrivano in Italia per le vacanze, vogliano provarla. Ne esistono di tantissimi tipi diversi, in base alla farina utilizzata, e anche la forma non è la stessa. C’è la pasta liscia, rigata, a tubetti, le pennette, la pasta mista e così via, è davvero difficile scegliere, per la grande varietà, quale mangiare.
pasta con zucchine e zucchine in padella
Preparati perché sarà la prima volta ma non l’ultima di questa pasta cremosissima con le zucchine (Foto Instagram @midivertoacucinare) unescocitiesmarathon.it
È poi possibile cucinarla in tantissimi modi differenti, in base alla nostra preferenza. Uno dei piatti più amati in Italia ma anche altrove è la pasta con le zucchine. È un piatto abbastanza semplice da fare che non richiede una grossa preparazione e, inoltre, si prepara in poco tempo. Ci sono, anche in questo caso, delle versioni diverse, che dipendono dagli ingredienti inseriti. Oggi vi consigliamo una ricetta super cremosa e gustosa.

Pasta con le zucchine, la ricetta per un piatto buonissimo: fai attenzione a tutti i passaggi

La pasta con le zucchine è uno dei piatti più apprezzati, dato che è facile da cucinare e il risultato è sempre buonissimo. Dobbiamo utilizzare pochi ingredienti per fare un piatto unico e semplice. Oggi vi riportiamo la ricetta- consigliata dalla pagina Instagram ‘mi diverto a cucinare’- per far venire questo primo piatto ancora più cremoso. Prendete 250 gr di pasta, 3 zucchine, 50 gr di pangrattato, 5 pomodori secchi, paprika piccante, sale, pepe, olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio, 6 foglie di basilico, 2 cucchiai di pesto di basilico, 60 gr di parmigiano reggiano.

basilico, zucchine e parmigiano in frullatore, pomodori secchi
Pasta con le zucchine, la ricetta per un piatto buonissimo: fai attenzione a tutti i passaggi (Foto Instagram @midivertoacucinare) unescocitiesmarathon.it

Dopo aver lavato e tagliato le zucchine a rondelle, dovete cuocerle in una padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio. Aggiungete un po’ di acqua di cottura e una volta pronte conservatene qualcuna, per l’impiattamento. Nel frattempo fate bollire l’acqua e poi versate la pasta. In seguito frullate le zucchine con parmigiano, pesto, olio, basilico, pepe, sale e un po’ di acqua di cottura e mescolate fino a quando non avrete ottenuto un composto cremoso.

Tritate i pomodori secchi e fateli cuocere in una padella con pangrattato e paprika, e poi aggiungete la crema che avete preparato. Quando la pasta è al dente scolatela e versatela nella stessa padella, mescolando bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. Poi servite nel piatto con sopra pangrattato e le zucchine che avete lasciato, in precedenza, da parte.

Gestione cookie