Sai+cos%26%238217%3B%C3%A8+quella+patina+bianca+sui+fichi%3F+Devi+informarti%2C+anche+per+riconoscere+quelli+di+qualit%C3%A0
unescocitiesmarathonit
/sai-cose-quella-patina-bianca-sui-fichi-devi-informarti-anche-per-riconoscere-quelli-di-qualita-304/amp/
Cucina

Sai cos’è quella patina bianca sui fichi? Devi informarti, anche per riconoscere quelli di qualità

Tutti si interrogano riguardo quella misteriosa polverina bianca sui fichi: la risposta che spazza via i dubbi.

I fichi, che bontà. Frutto di stagione, tipico autunnale. Memorie dell’infanzia, quando i nonni sollevavano i nipotini per raccoglierli dagli alberi. Inoltre, un ingrediente speciale per molteplici ricette, sia dolci che salate. Naturali, secchi, trasformati in confettura. Deliziosi.

Sai cos’è quella patina bianca sui fichi? Devi informarti, anche per riconoscere quelli di qualità – unescocitiesmarathon.it

Tuttavia, sovente, si resta impietriti da una strana visione: quella insolita patina bianca, simile a muffa. Si tende a rimuoverla, nelle situazioni più estreme si gettano nell’umido. Attenzione, però. C’è un motivo perché si rivenga tale singolare colorito in superficie.

È bene restare informati per una miglior consapevolezza della propria quotidianità – i fichi rappresentano la routine alimentare delle famiglie, essendo del periodo, qualora graditi. Solo in tal modo, diverrà anche più facile riconoscerne la qualità, andando a colpo sicuro.

Bianco sui fichi? Prima di buttarli, devi sapere questo

I fichi secchi, irresistibili. Perfetti da abbinare ai salumi, formaggi oppure altra frutta secca, alcuni ne vanno ghiotti. Nonostante il peccato di gola, qualcosa però frena. Ebbene, prima di reagire negativamente abbattendosi duramente sopra questi frutti dal dolce nettare, urge una spiegazione.

Bianco sui fichi? Prima di buttarli, devi sapere questo – unescocitiesmarathon.it

La patina bianca, su cui cade l’occhio, altro non è che zucchero. Il fico fresco, quando viene sottoposto a un processo di essiccazione, perde molta acqua, lasciando un’alta concentrazione zuccherina che si cristallizza. Il fenomeno è ‘sugaring‘ quindi più zucchero e poca umidità, tale da non riuscire a scioglierlo.

Dunque è il suo ciclo naturale, non muffa. Un modo per distinguere l’uno dall’altra, basandosi sulla vista e l’olfatto: le formazioni cristalline di zucchero sono visibilmente diverse dall’aspetto polveroso della muffa stessa. Poi, da osservare il colore: rispettivamente bianchi e lucidi, nera con sfumature grigiastre o verdastre.

Infine l’odore: gli zuccheri presenti sulla buccia del fico emanano una fragranza dolce – oltretutto si sciolgono con un po’ di acqua calda – quelli ammuffiti rilasciano un olezzo stantio. Perciò, seppur paradossale, la presenza della patina bianca è un ottimo indicatore di qualità perché rappresenta la naturalezza del frutto.

Tuttavia, si presti ancora una volta attenzione: non è escluso che i fichi vengano trattati attraverso l’impiego di prodotti chimici. Uniformi, impeccabilmente lindi e strato biancastro perfetto. I fichi di qualità, quindi semplicemente naturali, presentano variazioni cromatiche oltre a quelle legate alla quantità di cristalli dolci.

Per conservare al meglio i fichi secchi si prediliga un ambiente fresco e asciutto, lontano dalle fonti di calore ed eccessiva umidità. Dunque, riassumendo, non si abbia timore della loro superficie imbiancata perché costituisce un tratto distintivo di qualità, quale conseguenza di un processo naturale molto affascinante.

Camilla Marcarini

Recent Posts

Anche in autunno risparmierò sulla spesa e solo applicando queste 3 semplici regole

Vuoi tenere a bada il conto alla cassa anche quando arrivano piogge, plaid e voglie…

21 ore ago

Una colazione sana, veloce e bilanciata: prendi appunti, mi ringrazierai

Fare una colazione sana, veloce e bilanciata deve essere una priorità di tutti: ecco che…

1 giorno ago

Ultimi episodi in arrivo: l’amata soap opera turca chiude per sempre

L'amata soap opera turca targata Mediaset sta per chiudere i battenti per sempre: in arrivo…

2 giorni ago

Non rispondi ai messaggi? Whatsapp sta per lanciare questa novità

Problemi per chi è un po' sbadato o abituato a non rispondere ai messaggi che…

2 giorni ago

Pesticidi anche nell’aria per chi vive in queste zone d’Italia: è confermato

I pesticidi non contaminano solo il terreno: le sostanze nocive si diffondono anche nell'acqua e…

2 giorni ago

Niente asciugatrice, ma il bucato lo faccio asciugare in un batter d’occhio col trucco della bottiglia

Il trucco della bottiglia è fondamentale da conoscere soprattutto d'inverno: in questo modo, il bucato…

2 giorni ago