Anna Moroni prepara un purè prelibato con un tocco speciale: ci sono alcune tecniche per renderlo cremoso e unico.
Fritte, al forno, lesse o in padelle. In qualsiasi modo tu decida di cuocerle, le patate rappresentano una bontà unica e inarrivabile. Un alimento tra i più versatili della nostra cucina, poiché ti consente di dare vita alle preparazioni più disparate, dai primi piatti ai secondi, fino agli sformati e all’amatissimo purè. Questa deliziosa crema di patate sembra semplice da preparare, ma ci sono alcuni trucchi che ti consentono di ottenere un risultato ancora più impeccabile.

A svelarli è stata Anna Moroni, che ha condiviso la sua ricetta del purè sui suoi seguitissimi canali social. La famosa cuoca ha mostrato il procedimento di questo contorno che mette d’accordo tutta la famiglia. Servono pochissimi ingredienti per prepararlo ma, con un po’ di fantasia, è possibile personalizzare questo piatto come più si preferisce e creare nuove varianti originali e gustosissime.
Una ricetta ideale per l’autunno: il purè di Anna Moroni ha un ingrediente speciale
Hai le patate in casa e non sai cosa preparare? Col purè non sbagli mai, soprattutto se lo accompagni con un bel secondo di carne. Si tratta di un piatto che non richiede particolari abilità ai fornelli, ma ci sono alcuni accorgimenti che ti permetteranno di confezionare una pietanza veramente perfetta. Per non sbagliare proprio nulla, puoi seguire i consigli di Anna Moroni, che sui social ha condiviso la ricetta del suo gustosissimo purè.

Ingredienti:
- 1/2 kg di patate gialle
- 100ml di latte intero
- 100-200g di burro
- 2 cucchiai di parmigiano
- tartufo nero
- sale (se necessario)
Per prima cosa bollire le patate con la buccia: è questo uno dei segreti di Anna, così il purè risulterà più asciutto e saporito. Quando saranno cotte, schiaccia le patate direttamente nel tegame, con la buccia verso la parte superiore. Fai asciugare l’eventuale liquido in eccesso con il calore e aggiungi il burro a pezzettini, uno alla volta, mescolando. A questo punto aggiungo il parmigiano grattugiato e un po’ di sale (se è necessario) e continua a mescolare.
Visualizza questo post su Instagram
Versa il latte caldo poco alla volta e mescola finché non avrai ottenuto la consistenza che desideri. Da servire caldo e, per completare, la Moroni ha grattugiato dell’abbondante tartufo nero, regalando al piatto un sapore ed un profumo unici. Un piatto che farà impazzire tutti, provare per credere.